Luigi Bartolini
Uno dei più famosi personaggi cuprensi e senza dubbio Luigi Bartolini che è nato l’8 maggio 1892 ed è morto il 13 maggio 1963.
Pittore, incisore, acquafortista di fama internazionale. Scrittore e poeta. Non aderì a nessuna delle correnti artistiche della sua epoca, fu invece fedele alla sua visione equilibrata e rigorosa delle cose e della natura quasi fosse uno specchio su cui confrontarsi. Personaggio mistico e sensuale, nostalgico e vigoroso.
Vedi anche la biografia dell’artista a cura di Valerio Volpini.
Elia Bonci
Elia Bonci nacque a Cupramontana il 24 novembre 1866. Dopo aver frequentato l’Istituto di Belle Arti di Roma, ottenne l’abilitazione all’insegnamento del disegno e intraprese la carriera di docente. La sua professione lo portò ad insegnare a Corleone, Camerino, Pisa e Macerata.
Fu socio della Deputazione di Storia Patria e Accademico dei Catenati.
Si spense a Macerata il 21 dicembre 1953.
Nel 1940 scrisse un libretto sulla lapide ritrovata a CupraMontana “PUERI ET PUELLAE ALIMENTARI” pubblicato dalle Arti Grafiche “GENTILE” – Fabriano 1940 – XVIII
Mattia Capponi – Architetto
Insigne architetto. “La grandiosità e la bellezza nonché lo stile e la maniera delle opere da lui disegnate ed eseguite”, (Giovanni Annibaldi senior), lo vollero allievo del Vanvitelli, purtroppo però non esiste alcun documento che lo possa confermare.
Le sue numerose opere si trovano in massima parte nella Vallesina. Di lui vogliamo ricordare le opere più significative in Cupra Montana: Palazzo Comunale 1777; Chiesa di S. Lorenzo con annesso Monastero e Porta S. Lorenzo 1771-1787; Palazzo Angelini. In Jesi: Orfanatrofio femminile 1771- 1775; Cappella del Santuario della Madonna delle Grazie 1793; Chiesa Parrocchiale di S. Lucia 1789 ed altre. In Camerino: Ospedale della Pietà e restauro del Convento delle Monache di S. Caterina 1782.
La chiesa parrocchiale e il Palazzo Comunale di Poggio S. Marcello 1763- 1772; e le chiese parrocchiali di Monteroberto e Calstelbellino rispettivamente negli anni 1766-1787 e 1767-1787.